top of page
La cattedrale e le altre chiese

Questa pagina è dedicata alla memoria di don Mario Festa
La cattedrale di Acerenza è in stile Romanico-Cluniacense. Con pianta a croce latina, è lunga m. 69 e larga m. 23, ha una crociera di m. 39 con dieci massicci pilastri, cinque per lato, tre navate con transetto, tiburio ottagonale, due absidiole, coro con deambulatorio e cappelle radiali intorno all'abside centrale. Sorta sull'area della primitiva chiesa paleocristiana già eretta sul luogo dove sorgeva un tempio pagano dedicato ad Ercole Acheruntino.
Consacrata probabilmente nel 1080 la Cattedrale di Acerenza ha svolto nei secoli una importante funzione culturale e religiosa.
bottom of page