4 Novembre, commemorazione dei caduti della prima guerra
mondiale e delle forze armate.
Pubblicato il 4 Novembre 2014

Il "4 Novenbre" di ogni anno, di buon'ora, dalla sede dei Combattenti e Reduci delle due guerre in Via Umberto I, si levava alta la musica accompagnata dalle parole colme di patriottismo: "... non passa lo straniero" , " muti passaron quella notte i fanti; tacere bisognava e andare avanti".

E' il giorno di chi ha provato la durezza del conflitto. Gli ex Combattenti, orgogliosi, mostrano le medaglie appuntate sulle loro giacche.

In primo piano, il catafalco con il simulacro ed i carabimieri a rendervi onore durante la liturgia in Cattedrale. Da un lato gli uomini e dall'altro le donne, ma uniti nel ricordo dei caduti.

Le vedove e gli orfani che, in questo giorno, hanno rappresentato per anni il dolore di una vita segnata dalla perdita del proprio caro immolato per "dovere" di Patria.
.